23 Novembre 2016

Un pomeriggio dedicato a chi vuole scoprire i benefici, il piacere e il BenEssere dell’Arteterapia con disegni,danza, musica, immagini e i colori della vita!!!
L’Arteterapia agisce sugli schemi che ognuno ha elaborato a livello mentale nell’arco della propria vita, schemi condizionati da traumi psichici e da situazioni emotivamente significative. Il ricorso all’arte e ai rituali del fare creativo, da sempre specificità degli artisti, nell’Arteterapia è proposto come codice condiviso che dà agli utenti la possibilità di un lavoro introspettivo e cognitivo in una relazione di transfert consapevole. L’Arteterapia produce uno stato di benessere psichico, fisico e sociale attraverso un percorso terapeutico che fa appello alla creatività e alla capacità di comunicazione per ottenere un positivo sviluppo personale. Gli ambiti di applicazione dell’Arteterapia sono essenzialmente tre: educativo, riabilitativo e terapeutico anche se i confini dell’uno spesso sfumano e si sovrappongono a quelli dell’altro. Gli arteterapeuti lavorano all’interno di ospedali, scuole, cliniche o centri diurni nell’ambito delle tre principali agenzie: salute, educazione e servizi sociali. Il setting del trattamento varia naturalmente a seconda della filosofia e dell’etica dell’ambiente lavorativo e l’arteterapeuta lavora in maniera coordinata con i colleghi. In particolare nei reparti psichiatrici degli ospedali l’Arteterapia è solo uno dei momenti del trattamento del paziente, che deve operare in parallelo ai progetti medici e ad ogni altro stimolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci per ulteriori informazioni